Vengono utilizzati diversi termini per descrivere questa operazione, quali fasciatura, avvolgimento con film, avvolgimento di pallet, ma il significato è lo stesso.
Mediante l’avvolgimento e’ possibile legare o fissare prodotti e/o proteggerli da cadute, da danneggiamenti o da accumulo di sporcizia durante il trasporto e lo stoccaggio. L’obiettivo finale è quello di confezionare correttamente i prodotti, senza danneggiarli e al minor costo (totale), per spedirli da A a B.
L’avvolgimento con film è un metodo semplice e relativamente poco costoso sia carichi uniformi che irregolari. Altri vantaggi dell’avvolgimento dei pallet sono:
Attorno al carico vengono avvolti un paio di strati di film estensibile, a mano o per mezzo di un’avvolgitore. Questa operazione garantisce la stabilizzazione e la protezione.
In aggiunta all’avvolgimento a mano, sono disponibili diversi tipi di avvolgitori: con tavola rottante, con braccio, ad anello, robot semovente e orbitale. Ogni tipo di avvolgitore possiede caratteristiche specifiche. Clicca qui per ulteriori informazioni sui nostri avvolgitori di pallet.
Un buon avvolgimento significa che il film estensibile è avvolto nel modo più stretto possibile attorno al carico, senza danneggiare il prodotto. In più, significa che il carico è stabilizzato e fissato sul pallet, non avanza film e ha un bell’aspetto. Tutto questo al minor costo possibile. L’insieme di questi fattori indica un buon avvolgimento. Questo risultato si ottiene grazie a un attento coordinamento di diversi elementi:
Prestiro è un termine che viene spesso impiegato nei sistemi di avvolgimento . Prestiro significa che il film per avvolgere viene allungato per oltre 1 metro. Il prestiro serve a risparmiare sull’utilizzo del film e ad aumentare la stabilità del carico. La quantità di prestiro è indicata in una percentuale compresa fra lo 0% e il 400%.
Usando il prestiro corretto il risparmio totale sui costi di imballaggio può raggiungere l’80%! Contattaci, ora senza impegno, per calcolare quale risparmio puoi ottenere!
Vengono usati diversi termini per indicare i materiali di consumo. Quelli maggiormente utilizzati sono film da imballaggio, film estensibile o film elastico. Noi utilizziamo il termine film estensibile.
Clicca qui per ulteriori informazioni su quali tipi di film sono disponibili e su quali sono i fattori da tenere in considerazione nella scelta del film estensibile.
I diversi tipi di film da imballaggio della Cyklop sono disponibili a questo indirizzo.
Possiedi già un’avvolgitrice? Ottimizzare l’utilizzo potrebbe essere una buona idea. Troppo spesso notiamo che i clienti non utilizzano il film in modo corretto o non sfruttano tutte le possibilità offerte da una macchina. Di conseguenza, potrebbe darsi che i costi per pallet siano troppo alti e che il costo ambientale sia inutilmente elevato.
Saremo lieti di offrirvi una consulenza sul film dopo aver condotto un’analisi approfondita, senza impegno. Esamineremo la situazione attuale e vi suggeriremo le possibilità per eventuali miglioramenti.
Contattaci per informazioni additione